• Italiano
  • English

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali.


Tutti i download

Aperto il bando Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche " Az. 1 "Itinerari e certificazione"

Con l'avviso pubblicato sul BUR della Regione Veneto n.79 del 28 settembre 2012 il G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana ha aperto i termini per la presentazione delle domande di aiuto sulla Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche" Az. 1 "Itinerari e certificazione" del PSL "Sapori, profumi e colori del G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana" nell'ambito dell'Asse 4 Leader del PSR Veneto 2007-2013.I richiedenti devono essere Enti locali territoriali, Associazioni per la gestione delle Strade del vino e dei prodotti tipici. L'importo complessivo messo a bando è di € 400.000,00.IL BANDO E' STATO PROROGATO AL 25 GENNAIO 2013 (BUR DEL 30/11/2012).IL BANDO PUO' ESSERE SCARICATO ALLA SEZIONE "AZIONI PSL" - "BANDI APERTI PSL"

Aperto il bando Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche " Az. 4 "Informazione

Con l'avviso pubblicato sul BUR della Regione Veneto del 17 agosto 2012 il G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana ha aperto i termini per la presentazione delle domande di aiuto sulla Misura 313 "Incentivazione delle attività turistiche" Az. 4 "Informazione" del PSL "Sapori, profumi e colori del G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana" nell'ambito dell'Asse 4 Leader del PSR Veneto 2007-2013.I richiedenti devono essere Enti locali territoriali, Associazioni Agrituristiche, Associazioni per la gestione delle Strade del vino e dei prodotti tipici, consorzi di promozione turistica, Consorzi di associazioni Pro Loco.L'importo complessivo messo a bando è di € 69.752,46.IL BANDO E' SCADUTO IL 16 OTTOBRE 2012. IL BANDO PUO' ESSERE SCARICATO ALLA SEZIONE "AZIONI PSL" - "BANDI APERTI PSL"

APPROVATA LA GRADUATORIA PROGETTI DI COOPERAZIONE

Approvata la graduatoria dei Progetti di cooperazione Interterritoriale: Turismo Pedemontano Veneto Piave Live

APPROVATO IL PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE PIAVE LIVE

La Regione Veneto, con Decreto n. 13 del 26.03.2012, ha approvato - esprimendo parere di conformità - il progetto di cooperazione interterritoriale denominato "Piave Live", che vede coinvolto il GAL dell'Alta Marca Trevigiana, il GAL Prealpi e Dolimiti (capofila), il GAL Terre di Marca e il GAL Venezia Orientale (VeGAL). Si tratta di un progetto di cooperazione tra Gal Veneti che ha come obiettivo la riqualificazione del sistema relazionale, degli itinerari e delle eccellenze paesaggistiche, ambientali ed enogastronomiche nei territori del Piave e della Livenza. Tra gli obiettivi specifici rientrano la fruibilità degli ambienti peri-fluviali del Piave e della Livenza sotto il profilo turistico e didattico, nonché la promozione di un'immagine unitaria, attrattiva e chiaramente identificabile dell'offerta turistica legata ai due fiumi, con riferimento alle loro eccellenze, al loro valore identitario e alle svariate tematiche di interesse ad essi connesse (storia, cultura, arte, ambiente, prodotti tipici, ecc.).

APPROVATO IL PROGETTO DI COOPERAZIONE MISURA 421 TURISMO PEDEMONTANO VENETO

Individuati dal CDA del G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana i sei progetti relativi al Progetto di Cooperazione "Turismo Pedemontano Veneto" per la qualificazione degli itinerari e delle eccellenze paesaggistiche e ambientali nel territorio del GAL.  Il progetto prevede il coinvolgimento anche del GAL Montagna Vicentina (capofila), il GAL Terra Berica, il GAL Terre di Marca e il GAL Baldo Lessinia. Le linee strategiche intendono creare ed organizzare un prodotto innovativo in grado di integrare l'offerta turistica del Veneto. Si partirà dal censimento dei punti di eccellenza e di maggior potenziale turistico compresi nel territorio pedemontano oggi poco noto al grande pubblico. Gli obiettivi sono: incrementare la conoscenza del brand Pedemontana, accrescere la cultura turistica dell'area, accrescere i flussi turistici.

BANDI PSR VENETO 2007-2013 PATRIMONIO BOSCHIVO

Martedi 6 Novembre 2012 presso la Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane il G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana ha organizzato l'incontro per la presentazione dei bandi del PSR Veneto 2007-2013 per la salvaguardia ambientale e tutela del patrimonio boschivo. Sono intervenuti i seguenti relatori della Regione del Veneto Unità di Progetto Foreste e Parchi: Dott. Maurizio Dissegna, Dott. Giovanni Carraro e Dott. Ivan Davide Orlando. I bandi della Misura 122 - 123f - 125 - 226 e 227 scadono il 30/11/2012. Puoi scaricare la sintesi della presentazione dei bandi cliccando sull'allegato.

CONCESSIONE DEL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO PIAVE LIVE

Avepa di Treviso ha dichiarato finanziabile la domanda di richiesta finanziamento relativa alla Misura 421 "Cooperazione Interterritoriale e transnazionale" Az. 1 del progetto "Piave Live". In allegato il Decreto del Dirigente e la graduatoria.

CONCESSIONE DEL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO TURISMO PEDEMONTANO VENETO

Avepa di Treviso ha dichiarato finanziabile la domanda di richiesta finanziamento relativa alla Misura 421 "Cooperazione Interterritoriale e transnazionale" Az. 1 del progetto "Turismo Pedemontano Veneto". In allegato il Decreto del Dirigente e la graduatoria.

Pagina: 1 | 2 | Succ »

Iniziativa finanziata dal PSR VENETO 2014 - 2020
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Alta Marca Trevigiana
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste

GAL Alta Marca - Villa Brandolini a Solighetto, via Roma 4, Pieve di Soligo (TV), Italy - T.+39.0438.82084 F.+39.0438.1890241 - P. Iva 04212070264