• Italiano
  • English

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali.


NEWS

APERTI I TERMINI PER LA SELEZIONE DEI NUOVI GAL 2023 2027

APERTI I TERMINI PER LA SELEZIONE DEI NUOVI GAL 2023 2027

Il 21/03/2023 la Giunta regionale del Veneto ha pubblicato sul BUR i termini di presentazione delle domade di aiuto relative al Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027. Interventi SRG05 "Supporto preparatorio LEADER - Sostegno alla preparazione delle strategie di sviluppo rurale" e SRG06 "LEADER - Attuazione strategie di sviluppo locale". Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Deliberazione/cr n. 19 del 24/02/2023.

Ogni GAL dovrà avviare il percorso che coinvolgerà tutto il partenariato al fine di far nascere il nuovo Programma di Sviluppo Locale (PSL) 2023 2027.

Il PSL detterà i temi della strategia e gli interventi previsti per i prossimi cinque anni. 

L' Obiettivo specifico 8 della PAC è: promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, compresa la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile

 


Iniziativa finanziata dal PSR VENETO 2014 - 2020
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Alta Marca Trevigiana
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste

GAL Alta Marca - Villa Brandolini a Solighetto, via Roma 4, Pieve di Soligo (TV), Italy - T.+39.0438.82084 F.+39.0438.1890241 - P. Iva 04212070264