• Italiano
  • English

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali.


NEWS

PROGETTO INNO.So.SS INNOVAZIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA VITICOLTURA IN ALTA MARCA

PROGETTO INNO.So.SS INNOVAZIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA VITICOLTURA IN ALTA MARCA

Il 20 settembre 2022 a Pederobba TV si è tenuto l'evento conclusivo, organizzato dal #cirve - Università di Padova, del Progetto Inno.So.SS "Innovazione Sociale per lo Sviluppo Sostenibile della Viticoltura nell'Alta Marca" che ha visto il coinvolgimento del #Galaltamarca e dell' #Ipaterrealte. Il progetto, finanziato dal #PSRVeneto 2014 2020 Int. 16.1.1, mira ad orientare le azioni e le attività dei portatori di interesse del territorio verso una direzione comune di sviluppo sostenibile. Il territorio è uno dei punti cardini delle attività GAL, dall'animazione territoriale per progettare il PSL alla creazione dei Tavoli di confronto (Verde e Turismo). Analogamente l'IPA nel predisporre il Documento Programmatico d'area DPA svolge un'analisi del territorio e ascolta i partner attraverso incontri e Tavoli di Concertazione.In foto: il Direttore Dott. #michelegenovese descrive le modalità con le quali il GAL e l' IPA attuano la partecipazione condivisa nell'ambito del territorio dell'Alta Marca Trevigiana.


Iniziativa finanziata dal PSR VENETO 2014 - 2020
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Alta Marca Trevigiana
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste

GAL Alta Marca - Villa Brandolini a Solighetto, via Roma 4, Pieve di Soligo (TV), Italy - T.+39.0438.82084 F.+39.0438.1890241 - P. Iva 04212070264