L’Intesa Programmatica d’Area “Terre Alte della Marca Trevigiana”
interessa il territorio di 30 comuni della parte nord-orientale
della provincia di Treviso. Si tratta di un territorio in gran parte
collinare:
i comuni di Cison di Valmarino (261 m s.l.m.), Follina (191 m
s.l.m.), Fregona (292 m s.l.m.), Miane (259 m s.l.m.), Revine Lago
(267 m s.l.m.), Segusino (219 m s.l.m.) e Tarzo (260 m s.l.m.) -
interamente - e i comuni di Cappella Maggiore (115 m s.l.m.),
Cordignano (56 m s.l.m.), Farra di Soligo (163 m s.l.m.), Pieve di
Soligo (132 m s.l.m.), Refrontolo (216 m s.l.m.), Sarmede (103 m
s.l.m.), Valdobbiadene (250 m s.l.m.), Vidor (152 m s.l.m.) e
Vittorio Veneto (138 m s.l.m.) – parzialmente - fanno parte della
Comunità montana Prealpi Trevigiane.
Nella complessiva area dell’IPA sono inoltre identificabili le
tre seguenti sub-aree: Quartier del
Piave: comprende i comuni di Valdobbiadene, Pieve di Soligo,
Segusino, Vidor, Moriago della Battaglia, Miane, Farra di Soligo,
Sernaglia della Battaglia, Refrontolo, Follina; Vittoriese: comprende i comuni di Vittorio
Veneto, Cison di Valmarino, Tarzo, Revine Lago, Fregona, Cappella
Maggiore, Sarmede, Cordignano;
Coneglianese: comprende i comuni di Conegliano,
Susegana, San Pietro di Feletto, Codognè, San Vendemiano, Colle Umberto, Santa Lucia di Piave, Mareno di
Piave, Vazzola, San Fior, Godega di Sant’Urbano e Orsago.
|