• Italiano
  • English

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali.


NEWS

IL RUOLO DELL' IPA TERRE ALTE NELLA CANDIDATURA UNESCO

IL RUOLO DELL' IPA TERRE ALTE NELLA CANDIDATURA UNESCO

L'IPA Terre Alte è stata fra i promotori della candidatura, dapprima nell'aver promosso la costituzione di un Comitato Promotore e quindi nella partecipazione alla Associazione Temporanea di scopo con Consorzio Prosecco Docg, Camera di Commercio e Provincia di Treviso. L'IPA ha anche supportato la candidatura con le iniziative di sensibilizzazione dell'Osservatorio del Paesaggio e con la mostra "Prosecco shire" e nel 2016 ha collaborato con la Regione Veneto per la sottoscrizione del protocollo di intesa diretto a sperimentare una disciplina condivisa da introdurre negli strumenti di pianificazione urbanistica e/o nei regolamenti edilizi dei comuni per una migliore valorizzazione, tutela e salvaguardia del sito, sottoscritto da 29 Comuni dell'IPA. L'IPA ha collaborato con la Regione e l'ATS  nell'accompagnare il processo di valutazione internazionale della candidatura e per preparare il territorio alla successiva gestione del sito in caso di ottenimento del riconoscimento.

In particolare saranno svolte le seguenti attività coerenti con le finalità dell'IPA:

  1. Organizzazione di momenti di studio e approfondimento del tema, anche con l'analisi di buone prassi, per focalizzare opportunità, problematiche e forme di governance.
  2. Supporto alla ATS e alla Regione Veneto in azioni di facilitazione del dialogo-confronto con le diverse categorie di portatori di interessi rappresentati nel partenariato dell'IPA
  3. Partecipazione in qualità di socio fondatore alla costituenda Associazione per la gestione del sito Unesco da costituirsi una volta ottenuto il riconoscimento Unersco del sito.

 


Iniziativa finanziata dal PSR VENETO 2014 - 2020
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Alta Marca Trevigiana
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste

GAL Alta Marca - Villa Brandolini a Solighetto, via Roma 4, Pieve di Soligo (TV), Italy - T.+39.0438.82084 F.+39.0438.1890241 - P. Iva 04212070264