Se non visualizzi correttamente la newsletter utilizza questo link
If you don't see the newsletter correctly try this link
NEWSLETTER DI SETTEMBRE 2015
SVILUPPO LOCALE LEADER: APERTI I TERMINI PER LE DOMANDE DI AIUTO A SOSTEGNO DEI G.A.L.

Con la deliberazione n. 1214 del 15 settembre 2015 ( BUR Regione del Veneto n. 91 del 25/09/2015) la Giunta Regionale ha aperto i termini per il sostegno allo sviluppo locale di tipo partecipativo nell'ambito del Psr 2014-2020.
Il provvedimento approva le tempistiche, le disposizioni e le condizioni di accesso ai quattro tipi di intervento che compongono la Misura 19 del Psr Veneto, dedicata al sostegno dello sviluppo locale Leader.L'apertura dei termini riguarda, in particolare, la presentazione delle domande relative al tipo d'intervento 19.4.1 (Sostegno alla gestione e all'animazione territoriale del Gal). Al bando possono accedere quegli attori locali che intendono associarsi in una partnership di natura mista pubblico-privata per la costituzione di un Gruppo di azione locale (Gal).Si tratta di fatto della domanda di adesione allo Sviluppo locale Leader, sulla base della quale avviene la selezione dei Gal e dei relativi territori e strategie. La domanda prevede anche la contestuale presentazione del Programma di sviluppo locale (Psl), ovvero il documento che definisce la strategia per lo sviluppo del territorio designato dal Gal, la cui attivazione potrà avvenire dopo l'approvazione ed il finanziamento della domanda.Entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione, i partenariati interessati si candidano ufficialmente a rappresentare i rispettivi territori, aderendo alla Misura 19 del PSR, attraverso la presentazione alla Regione di una manifestazione d'interesse, che dovrà essere anche pubblicata in Internet. Le domande di aiuto riguardanti i tipo di interventi 19.4.1-Sostegno alla gestione e all'animazione territoriale del Gal e 19.1.1-Sostegno all'animazione dei territori e alla preparazione della strategia dovranno essere presentate alla Regione entro 180 giorni dalla medesima data di pubblicazione del bando.

 

SVILUPPO LOCALE LEADER: APERTI I TERMINI PER LE DOMANDE DI AIUTO A SOSTEGNO DEI G.A.L.
AVVIATA LA FASE PER IL NUOVO GAL 2014-2020. CONVOCAZIONE DEL CDA

Con l'apertura dei termini per il sostegno allo sviluppo locale di tipo partecipativo nell'ambito del PSR 2014-2020, dal 25/09/2015 data di pubblicazione del bando sul BUR, ogni GAL avrà 180 giorni per presentare la propria candidatura. Per questi motivi il Consiglio di Amministrazione del GAL è convocato per mercoledi 30 settembre 2015: all'ordine del giorno ci sarà la valutazione del bando, la programmazione delle attività di animazione per il coinvolgimento del territorio e la convocazione dell'Assemblea dei soci indicativamente verso la metà di ottobre per illustrare il nuovo GAL e approvare l'ambito territoriale. Il bando prevede che entro fine anno sia presentato alla Regione la "Manifestazione d'interesse" che sintetizza le strategie di sviluppo locale del GAL che dovrà poi essere perfezionata nei successivi tre mesi, per cui entro fine marzo 2016 dovrà essere definito il nuovo Programma di Sviluppo locale del GAL.

AVVIATA LA FASE PER IL NUOVO GAL 2014-2020. CONVOCAZIONE DEL CDA
LA REGIONE INCONTRA. APPUNTAMENTO IL 28 SETTEMBRE A QUINTO DI TREVISO

Il Dipartimento Agricoltura e sviluppo rurale della Regione del Veneto, con la collaborazione di Veneto Agricoltura, organizza un ciclo di sette incontri informativi suddivisi per temi specifici e rivolti a tutti i potenziali beneficiari per:

  • conoscere il quadro strategico, programmatorio e finanziario del PSR 2014-2020;
  • approfondire, di volta in volta, le caratteristiche delle Misure e degli Interventi previsti per quello specifico tema.

Ogni incontro si svolgerà alla presenza dell'Assessore regionale, con l'intervento dei Dirigenti regionali competenti, e si svilupperà in quattro momenti:

  • una introduzione generale alla strategia del PSR;
  • la presentazione delle Misure del PSR che affrontano il tema oggetto dell'incontro;
  • la testimonianza di alcuni imprenditori che hanno utilizzato le opportunità offerte dal precedente PSR;
  • uno spazio dedicato agli interventi e alle domande dei presenti.

Il prossimo appuntamento "Suolo, acqua, clima: il PSR per la sostenibilità agro-ambientale" è lunedì 28 settembre alle ore 18.00 presso il BHR Hotel di Quinto di Treviso.

Ai partecipanti sarà consegnata la pubblicazione "Guida al PSR
Info: www.piave,veneto.it

 

LA REGIONE INCONTRA. APPUNTAMENTO IL 28 SETTEMBRE A QUINTO DI TREVISO
TERRA DI PROSECCO ovvero PROSECCO SHIRE

Verso la candidatura a Patrimonio UNESCO
PALAZZO SARCINELLI via XX Settembre 132 - Conegliano

Venerdì 25 settembre ore 18.00
APERITIVO SENSORIALE ProseccoShire

Domenica 27 settembre ore 18.00
FINISSAGE CON PRESENTAZIONE CATALOGO
Terra di Prosecco ovvero Prosecco Shire
Candidato a diventare patrimonio UNESCO

R.S.V.P.
Per motivi organizzativi è richiesto un cenno
di riscontro entro mercoledi 23 settembre
a info@proseccoshire.it oppure 320.4321544.

 

TERRA DI PROSECCO ovvero PROSECCO SHIRE
LA GRANDE GUERRA DA PONTE A PONTE

DOMENICA 11 ottobre 2015 a Moriago della Battaglia presso l'Isola dei Morti avra' luogo il secondo evento 'La ‪#‎GrandeGuerra‬ da Ponte a Ponte'. Sul percorso di 30 chilometri lungo la Piave nei comuni di Vidor, Moriago, Sernaglia e Susegana si potranno visitare tutti i manufatti recuperati, accompagnati dalle associazioni locali.
Visite guidate alla scoperta di luoghi sconosciuti, spiegazioni degli eventi accaduti nella Grande Guerra rievocatori storici , e molto altro.

Informazioni sulla pagina facebook:ww1daponteaponte o sul sito internet: ww1daponteaponte.com 

LA GRANDE GUERRA DA PONTE A PONTE

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
A CURA DEL:
G.A.L. DELL'ALTA MARCA TREVIGIANA Soc. Cons a R.L.
Via Roma, 4 - 31053 Solighetto di Pieve di Soligo (TV)
Tel. 0438/82084 - Fax. 0438/1890241 - web: www.galaltamarca.it - Facebook - Twitter
Il GAL è un'agenzia di sviluppo promossa dalla Provincia di Treviso e dalla Camera di Commercio di Treviso nell'ambito dell'Asse 4 del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Veneto per favorire lo sviluppo integrato secondo il "metodo Leader" adottato dall'Unione Europea. L'obiettivo è mettere in rete le tante eccellenze presenti su questo bellissimo territorio.
Il G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana raprpesenta il partenariato più ampio fra tutti i GAL del Veneto: la compagine sociale è costituita da 51 soci, 32 soggetti pubblici e 19 soggetti privati.
Chi gestisce il GAL
Presidente FRANCO DAL VECCHIO presidente@galaltamarca.it
Vice-presidente DENIS SUSANNA
Consiglieri di Amministrazione
DIAMANTE LULING BUSCHETTI
LODOVICO GIUSTINIANI
ALBERTO RESERA
Direzione e Coordinamento
MICHELE GENOVESE direzione@galaltamarca.it FLAVIANO MATTIUZZO flaviano@galaltamarca.it
Segreteria MARTA BIFFIS segreteria@galaltamarca.it info@opaltamarca.eu
PEC galaltamarca@pec.it

GAL Alta Marca - Villa Brandolini a Solighetto, via Roma 4, Pieve di Soligo (TV), Italy - T.+39.0438.82084 F.+39.0438.1890241 segreteria@galaltamarca.it - www.galaltamarca.it
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007- 2013, Asse 4 - Leader
Organismo responsabile dell'informazione: GAL Alta Marca Trevigiana Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione Piani e Programmi del Settore Primario

Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003 (cod. privacy) State ricevendo questo messaggio, in quanto il Vs indirizzo di posta elettronica è conosciuto perché cliente e/o fornitore e/o espressamente autorizzati e/o reso pubblico attraverso elenchi internet e/o siti web. Qualora non desideriate ricevere in futuro comunicazioni dalla ditta scrivente, ed esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del codice della privacy, inviate un messaggio di posta elettronica all'indirizzo mittente, indicando gli indirizzi da cancellare. Un messaggio Vi confermerà l'accoglimento della Vs. istanza e la conseguente cancellazione dei Vs. dati. segreteria@galaltamarca.it